Ingegneria dell’informazione – Ordine degli Ingegneri Pistoia https://www.ordineingegneri.pistoia.it Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia Sat, 23 Apr 2011 15:31:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Verbale di Riunione del 09/03/2011 https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/verbale-di-riunione-del-09032011/1174/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/verbale-di-riunione-del-09032011/1174/#respond Sat, 23 Apr 2011 14:40:42 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=1174 E’ online il verbale di riunione dell’ultima riunione della Commissione dell’Informazione.

Verbale_09_03_11

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/verbale-di-riunione-del-09032011/1174/feed/ 0
Ordine degli Ingegneri di Roma – Commissione ICT https://www.ordineingegneri.pistoia.it/seminari-corsi-convegni/ordine-degli-ingegneri-di-roma-commissione-ict/1071/ Wed, 30 Mar 2011 12:21:02 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=1071 Seminario “Il Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale: D.Lgs 30 Dic. 2010 n. 235”.

Roma, 6 aprile 2011

]]>
L’Ingegneria dell’Informazione: progettare in sicurezza la qualità della vita https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita/584/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita/584/#respond Tue, 11 Jan 2011 10:59:03 +0000 http://95.110.229.39/?p=584 L’11/2/2011 si terrà un convegno a Firenze dal titolo “L’Ingegneria dell’Informazione: progettare in sicurezza la qualità della vita“. Il convegno avrà come obiettivo la valorizzazione della nostra figura professionale e l’apertura di un confronto con varie componenti sociali.

I sistemi di elaborazione, trasmissione e gestione automatica delle informazioni sono elemento vitale per ogni sistema sociale o strumentale di uso quotidiano. Comprenderne la rapida evoluzione e le profonde trasformazioni sociali indotte nella “società dell’informazione” è fondamentale per poter avviare una serena riflessione sulla dipendenza totale che l’umanità ha ad oggi dalla tecnologia, dalla sua affidabilità, qualità e sicurezza. Non corrispondendo a tale evoluzione un adeguato e chiaro quadro normativo a determinare responsabilità, competenze ed ambiti in materia, poter affidare oggi la realizzazione dei sistemi vitali a figure qualificate e responsabili diventa una necessità sociale. L’Ingegnere dell’Informazione, progettista per cultura, propone la sua visione. La prospettiva è quella di un Paese in cui si possa vivere in tutta sicurezza degli strumenti che adopera. Gli strumenti sono opere affidabili, le quali gli Ingegneri dell’Informazione sono candidati ideali a progettare e realizzare. L’obiettivo è quello di un Paese sicuro, bello, armonioso nelle relazioni, rispettoso dell’ambiente e delle generazioni a venire.

brochure_Firenze_11_2_2011

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita/584/feed/ 0
L'Ingegneria dell'Informazione: progettare in sicurezza la qualità della vita https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita-2/12374/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita-2/12374/#respond Tue, 11 Jan 2011 10:59:03 +0000 http://95.110.229.39/?p=584 L’11/2/2011 si terrà un convegno a Firenze dal titolo “L’Ingegneria dell’Informazione: progettare in sicurezza la qualità della vita“. Il convegno avrà come obiettivo la valorizzazione della nostra figura professionale e l’apertura di un confronto con varie componenti sociali.
I sistemi di elaborazione, trasmissione e gestione automatica delle informazioni sono elemento vitale per ogni sistema sociale o strumentale di uso quotidiano. Comprenderne la rapida evoluzione e le profonde trasformazioni sociali indotte nella “società dell’informazione” è fondamentale per poter avviare una serena riflessione sulla dipendenza totale che l’umanità ha ad oggi dalla tecnologia, dalla sua affidabilità, qualità e sicurezza. Non corrispondendo a tale evoluzione un adeguato e chiaro quadro normativo a determinare responsabilità, competenze ed ambiti in materia, poter affidare oggi la realizzazione dei sistemi vitali a figure qualificate e responsabili diventa una necessità sociale. L’Ingegnere dell’Informazione, progettista per cultura, propone la sua visione. La prospettiva è quella di un Paese in cui si possa vivere in tutta sicurezza degli strumenti che adopera. Gli strumenti sono opere affidabili, le quali gli Ingegneri dell’Informazione sono candidati ideali a progettare e realizzare. L’obiettivo è quello di un Paese sicuro, bello, armonioso nelle relazioni, rispettoso dell’ambiente e delle generazioni a venire.
brochure_Firenze_11_2_2011

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/informazione/lingegneria-dellinformazione-progettare-in-sicurezza-la-qualita-della-vita-2/12374/feed/ 0