Urbanistica, ambiente e territorio – Ordine degli Ingegneri Pistoia https://www.ordineingegneri.pistoia.it Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia Fri, 22 Apr 2016 09:30:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Comune di Quarrata https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-quarrata-6/8719/ Fri, 22 Apr 2016 09:28:55 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=8719 Circolare informativa in merito alla rilevazione mensile dei Permessi di Costruire, delle SCIA e dell’Edilizia Pubblica (DPR 380/2001 – ART. 7). ATTIVAZIONE DELLA RILEVAZIONE ON-LINE.

Comunicazione_accesso_telematico

]]>
Comune di Pistoia – Avviso adozione P.I.T. https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-avviso-adozione-p-i-t/7250/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-avviso-adozione-p-i-t/7250/#respond Mon, 06 Oct 2014 08:21:30 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=7250 Si comunica che al link sottostante è possibile visionare  le comunicazioni dell’Ufficio Tecnico del Comune di Pistoia, tra cui l’adozione del Nuovo Piano di Indirizzo territoriale, le cui prescrizioni sono immediatamente efficaci.

Servizi Online Comune di Pistoia


il referente della Commissione Urbanistica

ing. Mirko Bianconi

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-avviso-adozione-p-i-t/7250/feed/ 0
Comune di Pistoia: determina dirigenziale su interpretazione articoli R.E. ed R.U. https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-determina-dirigenziale-su-interpretazione-articoli-r-e-ed-r-u/7106/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-determina-dirigenziale-su-interpretazione-articoli-r-e-ed-r-u/7106/#respond Fri, 29 Aug 2014 07:24:25 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=7106 Si pubblica la Determina del Dirigente del Servizio governo del territorio ed edilizia privata, n. 1220 del 26.06.2014, relativa all’interpretazione di alcuni articoli del Regolamento Edilizio e del Regolamento Urbanistico vigenti.

il referente della commissione, ing. Mirko Bianconi

Determina 1220 del 26 giugno 2014

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/comune-di-pistoia-determina-dirigenziale-su-interpretazione-articoli-r-e-ed-r-u/7106/feed/ 0
Giornata della Trasparenza – Comune di Pistoia, 30.01.2014 https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/giornata-della-trasparenza-comune-di-pistoia-30-01-2014/6128/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/giornata-della-trasparenza-comune-di-pistoia-30-01-2014/6128/#respond Tue, 04 Feb 2014 14:39:32 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=6128 Nella giornata del 30.01.2014 si è svolta presso il Comune di Pistoia, la prima “Giornata della Trasparenza”, a cui il Comitato delle Professioni Tecniche ha partecipato, fornendo un proprio contributo.

Tale contributo è stato riassunto in un documento (che alleghiamo), protocollato al protocollo generale dello stesso comune, ed inviato al Sindaco (nonché Assessore all’Urbanistica) ed al Dirigente del settore Edilizia-Urbanistica, in modo da lasciar traccia scritta di quanto discusso.

Saluti.

ing. Mirko Bianconi.

Allegati: Lettera Giornata della Trasparenza

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/giornata-della-trasparenza-comune-di-pistoia-30-01-2014/6128/feed/ 0
Nuova legge regionale urbanistica (P.D.L. 282/2013) https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuova-legge-regionale-urbanistica-p-d-l-2822013/5845/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuova-legge-regionale-urbanistica-p-d-l-2822013/5845/#respond Wed, 11 Dec 2013 09:50:19 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=5845 La Commissione Urbanistica dell’Ordine vuol portare a conoscenza dei nuovi cambiamenti, in ambito urbanistico, che stanno avvenendo a livello regionale; la Regione Toscana ha già avviato la “riforma urbanistica” approvando, attraverso la Giunta Regionale, la nuova proposta di legge (P.D.L.  282/2013).

Tale documento è attualmente all’esame della Commissione Consiliare Territorio ed Ambiente della Regione,  che valuterà le possibili modifiche da apportare; successivamente all’approvazione della Commissione, la P.D.L. verrà discussa dall’Assemblea legislativa regionale per la definitiva approvazione e pubblicazione sul B.U.R.T..

Come riportato nella relazione illustrativa della P.D.L., la Regione dichiara che la stessa proposta di legge “è diretta a migliorare l’efficacia della “governance” interistituzionale in base ai principi della sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione, nonché a rendere più chiare e rapide le procedure graduando la complessità degli adempimenti in relazione alla rilevanza delle trasformazioni. La proposta comporta l’abrogazione della legge regionale 1/2005”.

In occasione della proposta di legge, si è formato un tavolo di lavoro, a livello regionale, costituito dai rappresentanti delle seguenti categorie professionali: ingegneri, architetti, agronomi e forestali, geometri, periti agrari, periti industriali.

Da questo tavolo di lavoro è stato creato un documento unitario, con il quale si è cercato di mettere in evidenza quali siano le maggiori criticità della nuova legge proposta; tale documento (in allegato) è stato presentato, e pubblicato su alcuni organi di stampa, in occasione del convegno “Orizzonte territorio” organizzato dalla Regione Toscana il 27.11.2013, durante il quale la VI Commissione della regione, presieduta da  Gianfranco Venturi, ha illustrato la nuova Proposta di Legge.

Nell’occasione l’Assessore all’Urbanistica Anna Marson, ha tracciato quelle che dovevano essere le linee distintive della legge, il cui principale assunto è il contrasto all’uso del suolo: la definizione di territorio urbanizzato; la netta diversificazione delle procedure per intervenire in territorio rurale; la semplificazione delle procedure urbanistiche con conseguente riduzione di tempi e costi di gestione (il tempo necessario per la formazione di uno strumento di pianificazione passerà da 6 a 2 anni con forti sanzioni previste per gli Enti locali che non rispetteranno le scadenze); la prevenzione e la mitigazione del rischio sismico e idrogeologico con il Piano di Protezione Civile che costituirà parte integrante del Piano operativo comunale.

In realtà le cose sono ben diverse: se da un lato il tavolo di lavoro delle professioni tecniche condivide pienamente la scelta sulla diminuzione del consumo del suolo, dall’altro solleva molte criticità contenute nel nuovo testo di legge. è vero si che l’espansione scriteriata dei centri urbani è davvero finita, ma è altrettanto vero che “congelare” lo stato attuale dell’edificato, ponendo una “linea rossa” tra l’ambiente urbano e quello rurale rischia di “impoverire” le campagne, disincentivando la ripresa economica anche delle piccole realtà rurali; rischia quindi di essere una scelta inadeguata. Vengono inoltre completamente ignorate le differenti realtà del territorio toscano, con una implicita negativa ricaduta sulle attività economiche di tipo agricolo, per esempio.

Altro aspetto critico della legge appaiono le procedure di “rigenerazione urbana”, pesanti e farraginose, che rischiano di bloccare i possibili interventi di miglioramento dell’edificato esistente; la riqualificazione dovrebbe partire non solo da una più snella facilità di esecuzione, ma anche tenere in considerazione una forma di incentivo per far si che si possa investire risorse economiche per migliorare tutto il contesto sia urbano che sociale.

Incentivi, quindi, per consentire la riqualificazione dell’edificato, rendendo gli edifici sicuri dal punto di vista sismico, migliori per contenimento energetico e migliori sia esteticamente che funzionalmente: di tutto ciò nella legge non si scorge traccia.

Ulteriori criticità della P.D.L. 282/2013 sono state rilevate nella considerazione del tema del “social housing”, senza prevedere anche qui degli incentivi sugli interventi da parte di privati, sulle norme transitorie (ovvero in regime di salvaguardia) e sulla mancanza di proposte efficaci per il territorio rurale (in allegato il documento unitario, nel quale sono evidenziate le criticità).

L’aspetto critico che, purtroppo, ancora una volta è risultato quello più evidente, è stato la totale mancanza di un coinvolgimento preventivo, delle professioni tecniche, ai tavoli di lavoro istituiti dalla Regione;  il confronto auspicato, richiesto e mai ottenuto, sarebbe risultato utile per scongiurare le successive lacune della nuova legge.

Non solo: la cosa ancor più grave è stata la definizione che l’Assessore Regionale Anna Marson ha pubblicamente dato alle categorie professionali, etichettandoci come soggetti esercitanti attività di “lobbying” e, pertanto, non meritevoli di un coinvolgimento in quanto soggetti non istituzionali.

Con il presente documento, la Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Pistoia, intende portare a conoscenza gli iscritti dell’attuale clima di incertezza normativa, ma soprattutto dell’inadeguatezza della nuova norma regionale che andrà a sostituire totalmente la vecchia legge n.1/2005.

Continueremo, per quanto possibile, a lavorare per una effettiva valorizzazione del territorio, nell’interesse collettivo delle persone che lo vivono, pensando di fornire un utile servizio, partecipando attivamente ai tavoli di lavoro, sia provinciali che regionali.

Allegati:

–       P.D.L. 282/2013

–       Documento congiunto professioni

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuova-legge-regionale-urbanistica-p-d-l-2822013/5845/feed/ 0
Regolamento Urbanistico di Pistoia https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/regolamento-urbanistico-di-pistoia/4607/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/regolamento-urbanistico-di-pistoia/4607/#respond Fri, 12 Apr 2013 08:37:17 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=4607 Gentili colleghi,

in allegato troverete l’ultima bozza del Regolamento Urbanistico di Pistoia, con le correzioni fatte dall’ufficio tecnico a seguito degli incontri tecnici avuti con il Cominato Tecnico delle Professioni e dell’esame delle Osservazioni fatte a suo tempo.

Il testo definitivo dovrebbe essere approvato nei prossimi giorni.

Cordiali saluti.

Il coordinatore della Commissione, ing. Mirko Bianconi.

NTA R.U. – bozza

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/regolamento-urbanistico-di-pistoia/4607/feed/ 0
Nuovo Regolamento Edilizio di Pistoia https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-regolamento-edilizio-di-pistoia/3944/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-regolamento-edilizio-di-pistoia/3944/#respond Tue, 18 Dec 2012 10:15:51 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=3944 In data 17.12.2012 si è svolta, all’interno del Palazzo Comunale, una riunione alla quale hanno partecipato il Sindaco, il Dirigente del Servizio Urbanistica ed il Comitato delle Professioni (del quale fa parte l’Ordine degli Ingegneri).

Durante tale riunione è stata illustrata la bozza del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Pistoia (allegato alla presente). RE – BOZZA

Chi volesse fare alcune osservazioni in merito è pregato di segnalarlo alla segreteria dell’Ordine, oppure tramite i commenti al presente articolo, pubblicato sul sito.

Cordiali saluti.

il coordinatore della Commissione Urbainstica, ing. Mirko Bianconi

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-regolamento-edilizio-di-pistoia/3944/feed/ 0
Nuovo Dirigente Servizio governo del territorio – Comune Pistoia https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-dirigente-servizio-governo-del-territorio-comune-pistoia/3736/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-dirigente-servizio-governo-del-territorio-comune-pistoia/3736/#respond Fri, 09 Nov 2012 11:24:26 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=3736 Gentili colleghi,

lo scorso 8.10.2012, al Palazzo Comunale di Pistoia, si è svolto un incontro con il nuovo Dirigente del servizio governo del territorio (arch. Elisa Spilotros) e con il Comitato delle Professioni Tecniche (del quale fa parte l’Ordine degli Ingegneri); durante tale incontro sono state affrontate le problematiche più urgenti riguardanti la pianificazione del territorio dello stesso comune, in particolar modo il nuovo Regolamento Edilizio.

Successivamente a tale incontro è stata inviata al nuovo Dirigente, una lettera accompagnata da due note (il tutto allegato alle presente), con la quale mettiamo in evidenza alcuni argomenti fondamentali da dover trattare nel nuovo R.E..

Cordialmente,
il coordinatore della Commissione, ing. Mirko Bianconi

lettera Dirigente

nota 1

nota 2

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/nuovo-dirigente-servizio-governo-del-territorio-comune-pistoia/3736/feed/ 0
Resoconto Incontro Sindaco Samuele Bertinelli https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/resoconto-incontro-sindaco-samuele-bertinelli/3521/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/resoconto-incontro-sindaco-samuele-bertinelli/3521/#respond Fri, 05 Oct 2012 07:28:20 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=3521 A seguito dell’incontro del 20 Luglio 2012, riportiamo di seguito la lettera che è stata inviata al Sindaco del Comune di Pistoia (protocollo del 10.08.2012), con la quale si evidenziano le maggiori criticità rilevate all’interno dell’ufficio tecnico.

Il coordinatore, ing. Mirko Bianconi.

Incontro 20 Luglio 2012

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/resoconto-incontro-sindaco-samuele-bertinelli/3521/feed/ 0
Incontro con il Sindaco Bertinelli https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/incontro-con-il-sindaco-bertinelli/3254/ https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/incontro-con-il-sindaco-bertinelli/3254/#respond Mon, 23 Jul 2012 07:20:58 +0000 http://www.ordineingegneri.pistoia.it/?p=3254 Dopo l’elezione a Pistoia del nuovo Sindaco Samuele Bertinelli , il Comitato delle Professioni Tecniche intende aprire un confronto permanente con l’Amministrazione, in modo da cercare di risolvere le innumerevoli problematiche presenti all’interno dell’ufficio tecnico pistoiese.

Per fare questo abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo Sindaco, nel quale sono state affrontate le criticità più importanti ed imminenti; tale incontro si è svolto il giorno 20.07.2012, all’interno del Palazzo Comunale.

Di seguito riportiamo la lettera di accompagnamento a tale riunione.

Incontro Sindaco Bertinelli 20.07.2012

il coordinatore della Commissione, ing. Mirko Bianconi

]]>
https://www.ordineingegneri.pistoia.it/urbanistica-ambiente-territorio/incontro-con-il-sindaco-bertinelli/3254/feed/ 0