Università degli Studi di Pisa
Presentazione lavori finali e consegna titoli prima edizione Master BIM 23 Marzo 2018 ore 16.00 – Aula Magna Pontecorvo INVITO CERIMONIA
Presentazione lavori finali e consegna titoli prima edizione Master BIM 23 Marzo 2018 ore 16.00 – Aula Magna Pontecorvo INVITO CERIMONIA
Corso Abilitante alla Professione di Tecnico Competente in Acustica CONFORME ALLO SCHEMA DI CORSO RIPORTATO NELLA PARTE B DELL’ALLEGATO 2 DEL D.LGS. 17.02.2017, N. 42. IMPORTANTE: viene attivata anche la possibilità di iscriversi al solo modulo di “Acustica forense e Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro” (40 ore), che completa il percorso formativo delle…
Il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Pisa, tramite l’associazione A.P.P.I., ha organizzato il seguente corso valido come aggiornamento prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno in attuazione dell’art. 7 del dm 5 agosto 2011 e per l’aggiornamento obbligatorio per RSPP e ASPP, così…
Convegno “Inquinamento da polveri sottili nel territorio del Comune di Pistoia – criticità e strategie” Pistoia, 17/02/2018 L’evento NON rilascia CFP agli ingegneri. Programma
Corso di Specializzazione in prevenzione incendi D.M. 25.03.85 Comunicazione dell’Ordine Ingegneri di Firenze: “Corso 818 di 120 ore. E’ intenzione di questo Ordine organizzare un Corso di Specializzazione e prevenzione incendi D.M. 25.03.85 L. 07.12.84 n. 818 di 120 ore, orientativamente il corso potrebbe iniziare nella prossima primavera. Si richiede agli interessati a partecipare di inviarci…
Corso base di specializzazione di 120 ore in PREVENZIONE INCENDI. Locandina
Seminario “SISMABONUS” Classificazione sismica degli edifici – NTC: cosa cambia. Pistoia, 13 dicembre 2017 Locandina
Convegno: “CASE PASSIVE, una realtà o un traguardo futuro ? ” Locandina L’evento non rilascia CFP agli ingegneri
Incontro Tecnico sul tema “Il trattamento dell’acqua negli impianti di riscaldamento e nei circuiti sanitari: le novità introdotte dal ‘Decreto requisiti minimi’ DMiSE del 26.06.2015 e dal DPR n° 74/13 sull’efficienza energetica degli edifici. Prevenzione e controllo della Legionellosi negli impianti”. Programma L’EVENTO NON RILASCIA CFP AGLI INGEGNERI
Ci sono ancora alcuni posti disponibili per partecipare al Seminario: Strutture in acciaio: concetti di base, verifiche di resistenza, introduzione al calcolo dei collegamenti. Data: giovedì 19 ottobre 2017 dalle ore 14.15 alle ore 18.45 Luogo di svolgimento: Sala Rossa (piano terra) Camera di Commercio di Massa Carrara, P.zza 2 Giugno, 16 – 54033 Carrara…