Opera dedicata all’Ingegner Carlo Chiti
In occasione del centenario della nascita dell’ingegner Carlo Chiti (1924–1994), figura emblematica dell’ingegneria automobilistica italiana, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pistoia, insieme ad Automobil Club Pistoia, Veteran Car Club, e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, ha promosso e coordinato la realizzazione di un’opera pubblica in suo ricordo.
L’opera, collocata nel nuovo Largo Chiti in località La Collina (PT), lungo il passo dell’Appennino Tosco-Emiliano al confine con la provincia di Modena — meta molto amata dagli appassionati di motori — celebra il genio tecnico e umano di un ingegnere che ha contribuito in modo determinante alla storia dell’automobilismo sportivo italiano, collaborando con Ferrari, Alfa Romeo, Autodelta e Motori Moderni.
L’opera e il suo significato
La scultura, realizzata in metallo e sagomata nel profilo dell’ingegner Chiti accanto alla Ferrari 156 F1 — l’auto con cui la Scuderia del Cavallino Rampante vinse il Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1961 — rappresenta un omaggio visivo alla creatività e alla visione tecnica che hanno reso Chiti una leggenda dell’ingegneria italiana.