Collegio Ingegneri della Toscana
Seminario dal titolo “Energie rinnovabili: Comunità energetiche e agrivoltaico, nuove opportunità per un mondo sostenibile”, patrocinato anche dall’Ordine Ingegneri di Pistoia – 14 aprile 2023 Programma
DettagliSeminario dal titolo “Energie rinnovabili: Comunità energetiche e agrivoltaico, nuove opportunità per un mondo sostenibile”, patrocinato anche dall’Ordine Ingegneri di Pistoia – 14 aprile 2023 Programma
DettagliSeminario Tecnico n. 1/2023 dal titolo: “La SCIA in sanatoria e la disciplina sui cambi di destinazione d’uso dopo la L. 91/2022, L. 34/2022, L. 120/2020 e L.. 69/2019”. Palazzo delle Professioni di Prato, 2 maggio 2023 Programma
DettagliCorsi di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza e RSPP n. 1, n. 2, n. 3/2023 Palazzo delle Professioni di Prato 20/04/2023 – 04/05/2023 – 11/05/2023 Si comunica che il Corso n. 3 (la visita in cantiere) è in fase di definizione per cui non è possibile ancora iscriversi. La partecipazione agli eventi fornirà n. 4CFP…
DettagliCORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN SICUREZZA ANTINCENDIO Corso abilitante in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011)
DettagliAvviso esplorativo informale per la ricerca di un operatore economico idoneo all’affidamento del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell’intervento finalizzato all’affidamento della concessione di costruzione e gestione in PPP, mediante finanza di progetto di iniziativa pubblica ex art. 183, commi da 1 a 13 del Codice dei contratti.
Corso di Aggiornamento in Prevenzione Incendi dal titolo: “Esercizi di FSE sviluppati a mano” 18 Aprile 2023 sala del Teatro del Palazzo delle Professioni Prato, Via Pugliesi, 26.
DettagliSulla piattaforma concorsiawn.it è stato pubblicato il seguente Concorso di progettazione in due gradi:DAL BELVEDERE AL CENTRO – COMUNE DI BARRAFRANCA Bando completo sul link https://concorsiawn.it/belvedere-barrafranca/home Comunicazione
Dettaglisono pubblicati in GURI, Serie Speciale Concorsi n.18 del 7 marzo 2023, i MAXI-AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA: Pertanto, dal 7 al 22 marzo, è possibile candidarsi esclusivamente dalla piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID. Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di: È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a…
DettagliAvviso pubblico per la nomina di un esperto in elettrotecnica quale componente e supplente della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo del Comune di Sesto Fiorentino. Domanda di partecipazione
Dettagli