Ordine degli Ingegneri di Trapani
con la co-organizzazione dell’Ordine Ingegneri di Pistoia Corso Base di specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – 15 Novembre 2022 – 30 Marzo 2023 PROGRAMMA
con la co-organizzazione dell’Ordine Ingegneri di Pistoia Corso Base di specializzazione in materia di Prevenzione Incendi – 15 Novembre 2022 – 30 Marzo 2023 PROGRAMMA
Seminario (videoconferenza Webinar – modalità sincrona) “Sistemi per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Progettazione di interventi attivi e passivi in rete d’acciaio per instabilità di versante. L’utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica delle infrastrutture e degli interventi di ingegneria naturalistica”.Giovedì, 17 novembre 2022, ore 9.00
Edifici civili: chiusure d’ambito, aree a rischio specifico e ATEX, ascensori
Costituzione nuovo Gruppo Comunale di Protezione Civile
Avviso di Selezione Pubblica, per soli esami, per l’eventuale assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità di personale di cat. d (ordinamento professionale regioni e autonomie locali – C.C.N.L. 31.3.1999), profilo tecnico.
Istituzione dell’Albo dei CTU e degli Interpreti della Procura della Repubblica di Castrovillari Avviso
PERCORSO DI AGGIORNAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO (ART.7 D.M.I. 5 AGOSTO 2011), DELLA DURATA DI 40 ORE. Gli incontri si svolgeranno dal 10 novembre al 15 dicembre 2022 online, in Diretta Streaming.
COMPETENZE DIGITALI E PROFESSIONISTIPresentazione delle iniziative di regione toscana in merito ai servizi per le impresee per i professionisti, alla semplificazione e alle competenze digitali 7 ottobre 2022 L’evento non rilascia CFP
SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UNITA’ CON PROFILO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D AI SENSI DELL’ART. 50 BIS, COMMA 3, DEL D.L. 189/2016 E SS.MM.II.
Comunicazione relativa alla delibera di giunta regionale n.962/2022 – Linee guida di prima applicazione per l’attuazione della L.R. n. 33 del 4 giugno 2020 avente per oggetto la “Gestione della sicurezza da rischio nivologico e dichiarazione di immunità dal pericolo di valanga”.